Proprietà delle piante medicinali di cui sono fatti i nostri prodotti:
Angelica: disinfetta l’intestino, previene la flatulenza, accelera la secrezione della bile.
Arnica: cicatrizza le ferite, allevia i dolori, disinfetta.
Sambuco: favorisce la sudorazione, funge da preventivo contro il raffreddore e l’influenza, rafforza la resistenza.
Betulla: espelle i liquidi dal corpo, elimina i calcoli renali e agisce favorevolmente nel caso di diabete.
Mirtillo: frena la diarrea e agisce positivamente nei processi di digestione.
Basilico: contro le flatulenze e l’aerofagia, contro i disturbi dello stomaco, contro il nervosismo e l’agitazione.
Aglio: disinfetta gli organi della digestione, regolarizza la pressione sanguigna e previene gli accumuli di grasso.
Ippocastano: rafforza le pareti dei vasi sanguigni. Lo si usa per i problemi di vene varicose.
Genziana: stimola l’appetito, la secrezione della bile, agisce positivamente contro i crampi, contro la flatulenza, contro l’anemia.
Cinquefoglie (Potentilla anserina): elimina i crampi di tutti i generi in particolare quelli delle malattie femminili.
Simfito: per le ferite che si cicatrizzano con difficoltà, per le slogature, per le lussazioni, per le fratture ossee. Solo per uso esterno!
Luppolo: calma, sconfigge l’insonnia, favorisce la secrezione dei succhi gastrici, elimina i liquidi.
Ibisco: conferisce alla bibita rinfrescante un sapore acidulo che agisce lievemente come lassativo.
Lichene d’Islanda: agisce contro la tosse, contro l’infiammazione delle tonsille, disinfetta il cavo orale e regola l’acidità di stomaco.
Anice: è l’erba migliore contro la flatulenza. Rinforza lo stomaco e allevia la tosse.
Veronica: rinforza i polmoni, depura il sangue, diminuisce il colesterolo. Agisce anche contro il reuma e contro la gotta.
Ortica: stimola l’intero metabolismo del corpo. Agisce efficacemente per la prostata, le reni e la vescica.
Cumino: è ottimo contro la flatulenza e contro la tosse. Agisce anche sul fegato e sulla bile.
Calamo aromatico: stimola il funzionamento degli organi della digestione. Agisce anche sullo stomaco e sulla bile.
Camomilla: allevia i dolori nei disturbi dello stomaco, si usa anche per pulire le ferite, come collutorio orale e per risciacquare gli occhi.
La barba del granturco: favorisce l’eliminazione dei liquidi, disinfetta gli organi urinari, aiuta nel caso di diabete.
Tasso barbasso: contiene saponine che favoriscono l’espettorazione.
Tiglio: provoca la sudorazione facendo calare la febbre, stimola la minzione, rinforza la resistenza.
Caglio zolfino: depura il sangue, elimina i liquidi, rafforza il pancreas, il fegato e la milza.
Menta piperita: favorisce la secrezione della bile, elimina il gonfiore e tranquillizza.
Timo: disinfetta e rilassa, aiuta nelle infiammazioni delle vie respiratorie.
Melissa: rilassa i nervi e aiuta in casi di insonnia.
Maggiorana: per le difficoltà di stomaco, degli intestini e della bile. Elimina la tensione.
Avena: aiuta nei casi di esaurimenti o di tensione nervosa, aumenta la resistenza.
Olivo: le foglie servono per regolarizzare la pressione e il grasso nel sangue, l’olio è versatile.
Calendula: influisce nella secrezione della bile, rafforza il fegato, cicatrizza le ferite.
Equiseto arvense: per curare le vie urinarie, aiuta anche nei casi di reuma e di malattie polmonari.
Gramigna dei medici: depura il sangue, stimola la minzione, elimina i disturbi di digestione.
Alchemilla: antinfiammatorio, aiuta nelle malattie femminili, cicatrizza le ferite.
Prezzemolo: diuretico, allontana l’aerofagia, favorisce la circolazione sanguigna.
Tarassaco: rafforza il fegato, stimola il funzionamento delle reni, depura il sangue.
Achillea: tranquillizza e stimola la vascolarizzazione, aiuta nelle malattie femminili, depura il sangue, aiuta nei disturbi gastrici.
Rovo: frena la diarrea, funge da rinfrescante.
Erica: elimina i calcoli renali, depura il sangue, aiuta nei casi di reumatismi.
Lavanda: aiuta contro l’insonnia, agisce nelle vie respiratorie e frena la diarrea.
Malva: scioglie il muco, calma la tosse, calma le infiammazioni delle mucose.
Rosa canina: agisce come preventivo contro i raffreddori (vitamina C), è diuretica.
Centurea minore: stimola la secrezione dei succhi gastrici, rinforza l’apparato digerente e depura il sangue.
Iperico: è un antidepressivo, stimola il funzionamento dell’apparato digerente. (anche olio all’iperico)
Piantaggine: calma la tosse, aiuta negli stati febbrili, disintossica il corpo.
Primula – Primaverina: calma la tosse, tranquillizza, rinforza il muscolo cardiaco.
Timo: è ottimo contro la tosse, la bronchite, tranquillizza, rafforza l’apparato digerente.
Epilobio: aiuta nei disturbi alla prostata, è diuretico
Verga d’oro: calma la mucosa infiammata, aiuta nell’infiammazione delle reni e della vescica, ottimo diuretico.
Salvia: aiuta nelle infiammazioni del cavo orale e della gola, depura il sangue, calma i crampi, funge da blando tranquillante e previene la sudorazione.